Zucchero di Canna e Zucchero Bianco: Ecco la Differenza

   

Zucchero di Canna e Zucchero Bianco: Ecco la Differenza

differenza-zucchero-di-canna--e-zucchero-bianco

Sfatiamo tutti i falsi i miti e scopriamo la reale differenza tra zucchero di canna e zucchero bianco: quale fa più male alla salute? E quale contiene più calorie?

Zucchero di Canna e Zucchero Bianco: Ecco la Differenza

Zucchero di canna e zucchero bianco: qual è la loro differenza in termini di calorie e benefici? Sveliamo tutti i falsi miti che negli ultimi anni hanno trasformato questa sostanza in un vero e proprio nemico della salute.

Zucchero bianco e zucchero di canna: qual è la differenza?

Chimicamente, tra zucchero bianco e zucchero di canna, non c’è alcuna differenza. La molecola dello zucchero bianco e dello zucchero grezzo di canna è infatti esattamente la stessa, ovvero il saccarosio. Mentre lo zucchero bianco contiene solo saccarosio, quello grezzo contiene alcuni residui di melassa che gli conferisce il colore giallognolo.

Lo zucchero bianco è più calorico rispetto a quello di canna?

Assolutamente no. Entrambi forniscono 4 cal per grammo.

Lo zucchero bianco deriva esclusivamente dalla barbabietola?

Non solo. Questi i deriva anche dalla canna ma viene purificato. Lo zucchero di canna può essere dunque bianco o scuro se contenente residui di melassa; quello della barbabietola è invece sempre e solo di colore bianco.

Lo zucchero grezzo e integrale è migliore di quello raffinato?

No. Il fatto che lo zucchero grezzo contenga più impurità e melassa, non apporta alcuna proprietà benefica all’organismo da un punto di vista nutrizionale. Quei pochissimi minerali che contiene non sono infatti avvertiti come “salutari” dal nostro corpo.

Inoltre: il processo industriale al quale viene sottoposto lo zucchero derivato dalla barbabietola o dalla canna, non danneggia assolutamente il prodotto. La lavorazione infatti, non fa altro che estrarre il saccarosio dalle impurità presenti nella melassa.

Spieghiamoci meglio:

  • Il saccarosio proveniente dalla canna viene ulteriormente purificato con dell’idrossido di calcio e carbone attivo. Di queste sostanze, a lavorazione finita, non resta alcuna traccia
  • Il saccarosio derivante dalla barbabietola viene purificato aggiungendovi del diossido di zolfo.

Nello zucchero bianco rimangono delle infinitesime quantità di anidride solforosa, impercettibili al nostro corpo. Pensa che la quantità presente nel vino è di 10 volte maggiore!

Zucchero di canna grezzo e zucchero bianco: conclusioni

La conclusione? Chimicamente e da un punto di vista nutrizionale, non c’è alcuna differenza nell’assumere zucchero bianco o bruno. Come per la maggior parte delle sostanze e alimenti, vale sempre la stessa regola: ciò che fa davvero male alla salute è l’abuso. Un po’ di zucchero non può altro che addolcirci la giornata!

differenza-zucchero-di-canna-e-zucchero-bianco

” style=”box-sizing: border-box; display: inline-block; line-height: 1; vertical-align: bottom; padding: 0px; margin: 0px; text-indent: 0px; text-align: center;”>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *