Miele di Manuka: Proprietà e Benefici per la Salute

   

Miele di Manuka: Proprietà e Benefici per la Salute

Il miele di Manuka: un ottimo alleato per la salute di adulti e bambini. Scopri tutte le sue proprietà e dove trovarlo.

Miele di Manuka: Proprietà e Benefici per la Salute

Il miele di Manuka è un vero e proprio toccasana per la salute di adulti e bambini. Coltivato esclusivamente in Nuova Zelanda e ottenuto da un particolare albero locale, il Leptospermum Scoparum, era già conosciuto dai Maori: assumendo tale sostanza infatti, scoprirono le sue proprietà antibatteriche, antisettiche ed energetiche.

miele di manuka

Miele di Manuka: le proprietà benefiche

Grazie a recenti ricerche effettuate in Nuova Zelanda, si è potuto fortunatamente dimostrare che i Maori avevano ragione. Il miele di Manuka infatti, contiene una sostanza chiamata metilgliossale (MGO) che contiene tantissime proprietà benefiche, ovvero:

  • Antibatterico e antisettico: ottimo per le vie respiratorie e le congestioni nasali, risulta inoltre essere adeguato per migliorare l’efficacia degli antibiotici. Assumendone in piccole quantità nel periodo autunno-inverno, si dimostra un valido supporto contro il raffreddore e sinusite
  • Disinfettante: questo miele viene adoperato anche come disinfettante della pelle grazie alla quantità di perossido di idrogeno contenuto, decisamente maggiore rispetto a quello presente nelle altre tipologie di miele

Il miele di Manuka è impiegato anche in campo cosmetico e in erboristeria, soprattutto sotto forma di spray nasale e, dato ancora più importante, aiuta l’organismo a risolvere disagi intestinali e reflusso gastrico.

Recentemente alcuni ricercatori stanno studiando questa particolare sostanza perché sembri avere la capacità di inibire le cellule tumorali ridurre gli effetti tossici della chemioterapia. Attendiamo con ansia i risultati.

miele di manuka

Miele di Manuka: dosaggio

Quanto bisogna assumerne per ricevere questi benefici? Fortunatamente molto poco (dato il prezzo non proprio economico!). Sono infatti consigliati al max 3 cucchiaini al giorno, da assumere mezzora prima dei pasti. È sempre consigliabile chiedere un parere medico.

Miele di Manuka per i bambini: fa bene?

Il miele è assolutamente consigliato per i bambini, in quanto più facilmente assimilabile e contenente meno grassi rispetto allo zucchero raffinato. Di conseguenza risulta un valido alleato per il riequilibrio dei processi immunitari, e per essere una notevole fonte di energia.

Date le sue prestigiose qualità, il miele di Manuka risulta senza dubbio essere indicato anche per i più piccoli, soprattutto per sconfiggere le influenze e i malanni di stagione. Per i bambini la dose consigliata è di max 2 cucchiaini al giorno. Anche in questo caso, chiedere un parere esperto.

Dove trovare il miele di Manuka?

Come accennato, il miele di Manuka è possibile acquistarlo solo in Nuova Zelanda. Ovviamente c’è sempre l’alternativa dell’acquisto online, ma fate molta attenzione alla provenienza e all’etichetta.

” style=”box-sizing: border-box; display: inline-block; line-height: 1; vertical-align: bottom; padding: 0px; margin: 0px; text-indent: 0px; text-align: center;”>

One Response

  1. Anna Maria ha detto:

    Vorrei assaggiarlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *